Repubblica.it - Studiare (scienze) paga, ecco la classifica delle Università che promettono gli stipendi migliori. "Rischio voragine tra laureati di serie A e B"

  • 01/08/2022
  • 17:00
Tags:
  • Press Releases
Articolo sullo University Report 2022 di Job Pricing in collaborazione con Spring Professional | LHH Recruitment Solutions su Repubblica.it.

Sono le lauree nelle cosiddette discipline STEM (Scienza, Tecnologie, Ingegneria e Scienze matematiche) quelle che offrono lavoro più in fretta e con prospettive di stipendio maggiori. Quelle che formano le figure di cui le aziende lamentano maggiormente la carenza, a segnalare dunque un grande potenziale di spazi da colmare per i giovani. Il dato è contenuto nella settima edizione dello University Report, il dossier che l'Osservatorio Job Pricing (quest'anno in collaborazione con Spring Professional | LHH Recruitment Solutions) sulle retribuzioni dedica a quantificare quanto "vale" in termini di salario lo studio, e quali sono gli Atenei italiani che offrono le migliori prospettive da questo punto di vista.

Secondo gli specialisti delle buste paga, "possedere una laurea in media consente di accedere a un salario superiore del 45% rispetto a quello di un non laureato, ovvero circa 12.800 euro". Il primo grande salto di retribuzione sta tra diploma e laurea magistrale (+42%) o master di primo livello (+44%). Un'ulteriore crescita significativa avviene con i titoli post laurea (+15% con Master di secondo livello e +16% con PhD rispetto alla sola Laurea magistrale). Siccome un livello di studio superiore apre a prospettive di carriera migliori, con ruoli di maggior responsabilità e quindi meglio retribuiti, il gap cresce con l'età arrivando a +40% per i lavoratori tra i 35 e i 44 anni e a +65% tra i 45 e i 54 anni.

Leggi l'articolo completo >