Le competenze 4.0 costituiranno il focus centrale della partnership siglata tra A&T - Automation&Testing - di Torino, la Fiera Internazionale delle tecnologie per l’Industria 4.0, e Spring Professional.
Le competenze 4.0 costituiranno il focus centrale della partnership siglata tra A&T – Automation & Testing di Torino, la Fiera Internazionale delle tecnologie per l’Industria 4.0, e Spring Professional. (Clicca qui per leggere il Comunicato Stampa)
Durante la prossima edizione della Fiera A&T, che si svolgerà presso l’Oval Lingotto di Torino dal 13 al 15 febbraio 2019, Spring, Partner Strategico della Fiera, proporrà servizi di consulenza e un punto di ascolto tarato sui reali bisogni delle imprese, piccole, medie e grandi, in tema di competenze e specializzazioni 4.0. Un punto di riferimento fondamentale per chi, visitando la Fiera A&T, intende comprendere come formarsi o potenziare il proprio know-how, ma anche come organizzare e sviluppare percorsi di crescita e formativi realmente centrati sui bisogni delle singole imprese. Il tutto sarà agevolato da uno scambio esperienziale e di networking che consentirà ai visitatori di conoscere e approfondire opportunità e iniziative già collaudate.
Nella passata edizione la fiera è stata visitata da oltre 14 mila visitatori e 422 sono stati gli espositori (trovate qui il Report A&T 2018). Anche durante la prossima edizione sarà quindi ampia la platea di aziende, imprenditori e professionisti interessati al miglioramento delle competenze 4.0. Scopri qui il Programma Formativo completo.
Spring avrà il piacere di incontrare tutti i visitatori all’interno del proprio stand G34-G36: saremo a tua disposizione per un incontro individuale di circa 30 minuti in cui i nostri Consulenti saranno a completa disposizione per offrire a te e alla tua azienda una consulenza HR personalizzata. Per permetterci di dedicarti la giusta attenzione e offrirti un servizio di qualità, ti consigliamo di riservarti uno spazio dedicato.
Inoltre, nella giornata del 15 febbraio ore 10.30-12.30 | Sala Schermo 1 - Spring sarà tra i protagonisti del convegno: “L’importanza del capitale umano nel modello di azienda competitiva”. L’evento, moderato da Francesco Cancellato, direttore responsabile di Linkiesta.it, presenterà testimonianze aziendali d’eccezione che dimostreranno come sia stato possibile trasformare la “soft skill” delle risorse umane in valore aggiunto misurabile.Tra i relatori, ci saranno Pietro Valdes, Managing Director di Spring Professional, Cristina Cancer, Head of Talent Attraction & Academic Parntership The Adecco Group. Di seguito l’agenda completa:
ore 10.30-12.30 | Sala Schermo 1
L’importanza del capitale umano nel modello di azienda competitiva
Modera Francesco Cancellato, Direttore de Linkiesta.it
Apertura
Valore del capitale umano nell’industria 4.0
Cristina Cancer, Head of Talent Attraction and Academic Partnership di The Adecco Group Italia
Tavola rotonda
Esperienze e strategie di successo presentate dai responsabili risorse umane
- Adriano Caponetto (CHRD – Bitron)
- Mirko Otranto (HR Manager Italy - SEW Eurodrive)
- Matteo Santantonio (Talent Attraction and Development Senior Manager - Tenaris Dalmine)
- Pietro Valdes (Regional Managing Director Spring Professional)
Le prime Prassi di Riferimento su Industria 4.0: dalla collaborazione tra il Comitato Guida Nazionale AICQ Industria 4.0 e l’Ente di Normazione Nazionale UNI, è nato il Progetto che predisporrà le prime PdR su Industria 4.0
Claudio Rosso (Presidente AICQ - Associazione Italiana Cultura Qualità)
Conclusioni del moderatore
Ti aspettiamo!
Scopri in questa sezione i nostri insights dedicati al tema Industria 4.0:
Cosa serve alle aziende per crescere? Visione imprenditoriale, strumenti finanziari, un ecosistema normativo e strutturale adatto. Ma anche disponibilità di professionalità adeguate e la possibilità di conoscere e condividere metodi e strumenti di innovazione. Ad A&T, la fiera dedicata a Industria 4.0, misure e prove, robotica e tecnologie innovative (Oval Lingotto Fiere di Torino, dal 13 al 15 febbraio) sono questi ultimi due aspetti ad essere affrontati e approfonditi in un programma denso di possibilità di confronto e scambio di esperienze.
continua a leggere
Nel 2019 la richiesta di profili con competenze legate a Industry 4.0 aumenterà del 20%. Sono i dati dell’osservatorio di Spring Professional, che analizza gli andamenti del mercato del lavoro per i profili di Middle manager, confermati da molte altre rilevazioni.
continua a leggere
Negli ultimi anni il dibattito sull’impatto delle nuove tecnologie sul mondo del lavoro è stato, di fatto, uno scontro fra due posizioni inconciliabili: chi vede la cancellazione progressiva di quasi la metà dei posti di lavoro e chi invece ipotizza milioni di nuove opportunità. Nel report del World Economic Forum si cerca di fare chiarezza.
continua a leggere
Secondo il rapporto 2018 del Centro Studi di Confindustria, il 46% delle aziende italiane non ha ancora intrapreso il percorso verso la trasformazione digitale. Tuttavia il 2019 sarà un anno fondamentale per l'innovazione: un appuntamento da non perdere è quello con l’edizione 2019 di Automation&Testing.
continua a leggere
La 13ma edizione di A&T Automation&Testing, la fiera dedicata a Industria 4.0, innovazione e robotica (in programma a Torino dal 13 al 15 febbraio 2019), sarà dedicata a “La persona al centro dell’industria competitiva”. ne parliamo con Luciano Malgaroli, General manager dell’evento torinese.
continua a leggere
Di recente è stato fatto un altro passo avanti per favorire la digitalizzazione del sistema produttivo italiano in ottica 4.0. È stata definita la graduatoria dei Competence Center, i centri d’eccellenza pensati per fare da supporto in termini di ricerca, innovazione e formazione al sistema produttivo italiano.
continua a leggere
Solo il 4% delle aziende italiane con più di 10 addetti è entrata in pieno nella rivoluzione digitale, mentre il 46% è ancora in una fase “analogica”.
È quanto emerge da un recente rapporto del Centro Studi di Confindustria, che ha provato a misurare la “maturità digitale” del mondo imprenditoriale italiano.
continua a leggere