L'Uomo 4.0 sarà il focus centrale della partnership siglata tra A&T - Automation&Testing - di Torino, la Fiera Internazionale delle tecnologie per l’Industria 4.0, e Spring Professional.

Spring Professional rinnova la partnership con A&T – Automation & Testing di Torino, la Fiera Internazionale dedicata a Innovazione, Tecnologie e Competenze 4.0.
Durante la 14ma edizione della Fiera A&T, che si svolgerà presso l’Oval Lingotto di Torino dal 12 al 14 febbraio 2020, Spring, Partner Strategico della Fiera, proporrà servizi di consulenza e un punto di ascolto tarato sui reali bisogni delle imprese, piccole, medie e grandi, in tema di competenze e specializzazioni 4.0. Un punto di riferimento fondamentale per chi, visitando la Fiera A&T, intende comprendere come formarsi o potenziare il proprio know-how, ma anche come organizzare e sviluppare percorsi di crescita e formativi realmente centrati sui bisogni delle singole imprese. Il tutto sarà agevolato da uno scambio esperienziale e di networking che consentirà ai visitatori di conoscere e approfondire opportunità e iniziative già collaudate.
Nella passata edizione la fiera è stata visitata da oltre 15.731 visitatori e più di 400 sono stati gli espositori (trovate qui il Report A&T 2019). Anche durante la prossima edizione sarà ampia la platea di aziende, imprenditori e professionisti interessati al miglioramento delle competenze 4.0. Scopri qui il Programma Formativo completo.
Spring avrà il piacere di incontrare tutti i visitatori all’interno del proprio stand G28-G30, vicino all’area Digital Hub: saremo a tua disposizione per un incontro individuale di circa 30 minuti in cui i nostri Consulenti saranno a completa disposizione per offrire a te e alla tua azienda una consulenza HR personalizzata. Per permetterci di dedicarti la giusta attenzione e offrirti un servizio di qualità, ti consigliamo di riservarti uno spazio dedicato.
Inoltre, nella giornata del 12 febbraio ore 14.00-15.30 | Area Convegni Maxi Schermo 2, Spring sarà protagonista del convegno “Competenze nell’era del digitale” moderato da Giuliano Balestrieri, Reporter di Business Insider. L’apertura dell’evento sarà affidata a Luciano Malgaroli, CEO di A&T, a cui avrà seguito l’intervento di Manlio Ciralli, Chief Sales, Branding & Innovation Officer The Adecco Group Italia “L’impatto della digital transformation sul mercato del lavoro”. Il convegno terminerà con una tavola rotonda dove si discuterà “L’impatto della digital transformation su competenze e lavori del futuro” durante la quale manager ai vertici di aziende italiane porteranno testimonianze e spunti di riflessione.
REGISTRATI ORA
12 febbraio
ore 14:00
Area Convegni Maxi Schermo 2
COMPETENZE NELL’ERA DEL DIGITALE
Modera:
Giuliano Balestreri - Reporter Business Insider
Intervengono:
Luciano Malgaroli - Fondatore e CEO A&T
Manlio Ciralli - Chief Sales, Branding & Innovation Officer The Adecco Group Italia
Tavola rotonda:
L'IMPATTO DELLA DIGITAL TRANSFORMATION SU COMPETENZE E LAVORI DEL FUTURO
Francesco Manzini - Executive Director Centro Nord Spring Professional
Manuela Agagliate - HR Manager Tierra Telematics
Elena Berardi - HR International Business Partner Quacker Houghton
Luca Ritondale - Responsabile Sviluppo Organizzativo e Gestione Risorse Umane Sinelec - ASTM Gruppo Gavio
Conclusioni:
Alberto Baban - Presidente Comitato Scientifico Industriale fiera A&T
ore 15:30
Vi attendiamo allo stand Spring G28-G30 per un coffee break, nel corso del quale confrontarci sui temi del dibattito.
Ti aspettiamo!
Scopri in questa sezione i nostri insight dedicati al tema Human 4.0
Digitalizzazione. All’alba del nuovo decennio non può che essere questa la parola d’ordine del mondo delle imprese. Non a caso sarà proprio Digitalizzazione. Verso una produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa il filo conduttore che guiderà l’edizione 2020 di A&T - Automation & Testing.
continua a leggere
Il tema è in cima all’agenda di ogni azienda italiana, soprattutto di quelle che devono fare i conti con un mercato internazionale sempre più competitivo. Perché mai come in questo momento innovare è l’imperativo categorico in ogni business e in ogni settore, che si tratti di offrire nuovi prodotti o servizi, individuare nuovi mercati, adeguare i processi per aumentare efficienza e produttività.
continua a leggere
In questa edizione il tema portante è trasversale: La digitalizzazione. Verso una produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa, e sarà affrontato attraverso quattro focus (progettazione, produzione, affidabilità e logistica) e una riflessione che coinvolgerà 8 filiere di prodotto, da quelle più innovative a quelle tradizionali.
continua a leggere
Scopri in questa sezione i contenuti che sono stati prodotti per l'edizione 2019
Cosa serve alle aziende per crescere? Visione imprenditoriale, strumenti finanziari, un ecosistema normativo e strutturale adatto. Ma anche disponibilità di professionalità adeguate e la possibilità di conoscere e condividere metodi e strumenti di innovazione. Ad A&T, la fiera dedicata a Industria 4.0, misure e prove, robotica e tecnologie innovative (Oval Lingotto Fiere di Torino, dal 13 al 15 febbraio) sono questi ultimi due aspetti ad essere affrontati e approfonditi in un programma denso di possibilità di confronto e scambio di esperienze.
continua a leggere
Nel 2019 la richiesta di profili con competenze legate a Industry 4.0 aumenterà del 20%. Sono i dati dell’osservatorio di Spring Professional, che analizza gli andamenti del mercato del lavoro per i profili di Middle manager, confermati da molte altre rilevazioni.
continua a leggere
Negli ultimi anni il dibattito sull’impatto delle nuove tecnologie sul mondo del lavoro è stato, di fatto, uno scontro fra due posizioni inconciliabili: chi vede la cancellazione progressiva di quasi la metà dei posti di lavoro e chi invece ipotizza milioni di nuove opportunità. Nel report del World Economic Forum si cerca di fare chiarezza.
continua a leggere
Secondo il rapporto 2018 del Centro Studi di Confindustria, il 46% delle aziende italiane non ha ancora intrapreso il percorso verso la trasformazione digitale. Tuttavia il 2019 sarà un anno fondamentale per l'innovazione: un appuntamento da non perdere è quello con l’edizione 2019 di Automation&Testing.
continua a leggere
La 13ma edizione di A&T Automation&Testing, la fiera dedicata a Industria 4.0, innovazione e robotica (in programma a Torino dal 13 al 15 febbraio 2019), sarà dedicata a “La persona al centro dell’industria competitiva”. ne parliamo con Luciano Malgaroli, General manager dell’evento torinese.
continua a leggere
Di recente è stato fatto un altro passo avanti per favorire la digitalizzazione del sistema produttivo italiano in ottica 4.0. È stata definita la graduatoria dei Competence Center, i centri d’eccellenza pensati per fare da supporto in termini di ricerca, innovazione e formazione al sistema produttivo italiano.
continua a leggere
Solo il 4% delle aziende italiane con più di 10 addetti è entrata in pieno nella rivoluzione digitale, mentre il 46% è ancora in una fase “analogica”.
È quanto emerge da un recente rapporto del Centro Studi di Confindustria, che ha provato a misurare la “maturità digitale” del mondo imprenditoriale italiano.
continua a leggere